Obiettivi
Sono diversi gli obiettivi che abbracciano gli aspetti dell'operatività consortile, quanto alla volontà di rappresentare i Consorzi Stabili Italiani, il fine è di sensibilizzare le istituzioni, locali e nazionali, rispetto alle problematiche/operatività, che occorrono nella gestione consortile e nella partecipazione alle gare di appalto. Il che si realizzerà attraverso la fornitura di servizi specifici interni e assistenza, al fine di ottenere e sviluppare economie di scala, derivanti dall'esperienza maturata:
- diffusione delle conoscenze sulle principali tendenze del mercato e delle tecnologie
- iniziative di formazione per il management
- supporto allo sviluppo internazionale
- supporto per l'accesso ai finanziamenti delle attività di Ricerca e Sviluppo e per l'accesso ai capitali di rischio
- supporto per iniziative di partnership (commerciali e/o strategiche)
- collegamento con gli utenti
- forme di influenza attiva e passiva nei confronti delle istituzioni pubbliche
UCSI nasce da un consiglio di oltre 30 Consorzi sull'intero territorio Nazionale per far emergere e consolidare network esistenti, e porta con sè la volontà di ampliare tale rappresentanza ad un numero di Consorzi sempre maggiore, con il quale interagire e lavorare in un rapporto di sinergie e reciprocità tali da determinare non solo vantaggi immediati derivanti dal confronto diretto delle esperienze maturate nel corso degli anni e del concorso alle Gare d'Appalto, ma anche portare di fronte ai tavoli decisionali una voce unica e forte in grado di essere ascoltata e tenuta in dovuto conto al momento della stesura dei regolamenti.
Da questa convinzione nasce UCSI, che si prefigge la promozione, la valorizzazione, la rappresentanza e la tutela degli interessi dei Consorzi Stabili.